Skip to main content

Risultato per: Istruttore kitesurf

image?src=%7B%22file%22%3A%22wp content%2Fuploads%2F2019%2F05%2F58384746 345380099439667 1339724522961502208 o 1170x658 1

Corso Istruttori livello L1 – 27 Maggio 2019

KITEBOARD Bando di partecipazione . I Percorsi Formativi della Asi sono stati strutturati sulla base di quanto previsto nel “Sistema di Qualifica degli Operatori Sportivi” (SNaQ) del CONI . OBIETTIVI DEL CORSO Il Brevetto Istruttore di 1° Livello L1 (Istruttore di base) abilita all’insegnamento presso le scuole ASI ( associazioni sportive sociali italiane ) STRUTTURA corso: Il corso di formazione è strutturato in 3 moduli , il primo e il secondo se le condizioni meteo lo permettono possono essere accorpati . – Primo Modulo: corso di minimo 15 ore – Secondo Modulo: attività di tirocinio di minimo 15 ore – Terzo Modulo: corso di minimo 30 ore teorico scritto ( il terzo modulo sarà svolto dopo un arco temporale tale da permetterà al candidato di mettere in pratica le nozioni date nel primo e secondo modulo ). REQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO a) Essere cittadini italiani o di altro Paese appartenente alla Comunità Europea. b) Avere compiuto 16 anni. c) Essere Tesserati (con tesseramento ordinario). d) Di avere conseguito il corso di BLSD . ( in caso contrario sarà organizzato in sede della scuola prima della selezione al corso ) abbia buone conoscenze capacità tecniche . abbia svolto attività sportiva e/o agonistica. sappia condurre un mezzo di assistenza a motore; sappia nuotare e immergersi con disinvoltura anche con indumenti; abbia predisposizione all’insegnamento. ACCESSO AL CORSO È consentito solamente ai tesserati che abbiano i requisiti indicati sopra e che abbiano sostenuto positivamente le prove di selezione, mirate a verificare le conoscenze generali di cultura nautica e le capacità veliche del candidato. Possono accedere direttamente al corso Esperti o atleti con titoli nazionali o internazionali , dimostrabili . PROVE DI SELEZIONE I Comitati , possibilmente con il coordinamento di un tecnico nominato dal ASI , le Prove di Selezione al Corso Istruttori livello L1 per le discipline previste dal Corso. Le prove serviranno a verificare le conoscenze di cultura e tecnica , marinaresca e meteorologia di carattere generale . PRIMO MODULO Corso organizzato da Gizzeria kite school con la supervisione di un Coordinatore Didattico. Alla conclusione del Primo e secondo Modulo il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito le competenze necessarie nella attitudine alla comunicazione all’insegnamento, conoscenza della cultura velica e delle nozioni pratico- teoriche della navigazione , della marineria e del corretto navigare, conoscenza e capacità di base sull’utilizzo del gommone. A ciascun candidato verrà assegnata una tesi che dovrà essere presentata al Terzo Modulo. A ciascun candidato potranno essere segnalati dei debiti formativi . A conclusione del Primo e secondo Modulo i candidati riceveranno un attestato di aspirante Istruttore L1 e potranno iscriversi al Registro degli Allievi Istruttori che li abiliterà a svolgere l’attività prevista , potranno esercitare la professione di istruttori sotto osservazione e affiancamento di un istruttore di livello 2 , a termine dei 3 moduli il coordinatore del corso , certificherà che il candidato abbia le facoltà tecniche pratiche per praticare la professione di istruttore di primo livello L1 ASI . SECONDO MODULO Prove pratiche , insegnamento , gestione scuola , attrezzatura , prove su mezzi nautici . TERZO MODULO Il formatore organizzerà un Test di Verifica (domande a risposta multipla e domande aperte) al quale dovranno prendere parte tutti gli Allievi Istruttori . CONVERSIONE BREVETTI la conversione dei brevetti FIV , CSEN , DVWS si svolgerà giorno 27 dalle ore 15:00 alle ore 19 . DOVE e QUANDO PROVE DI SELEZIONE Le prove di selezione per la disciplina Kiteboarding si effettueranno a Gizzeria Lido presso la sede della nostra scuola “GIZZERIA KITE SCHOOL” il 27 MAGGIO 2019, nelle quale il formatore darà consigli e informazioni per colmare lacune prima dello svolgimento del corso . PRIMO E SECONDO MODULO Il Primo ed il secondo Modulo del corso L1 si terrà a Gizzeria Lido presso la sede della nostra scuola “GIZZERIA KITE SCHOOL” dal 28-29 MAGGIO 2019 TERZO MODULO Test di verifica orale e scritto dove il coordinatore del corso valuterà l’aspirante istruttore . ( la data del terzo modulo potrà variare ) MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE 1) Copia del Bonifico 2) Modello Curriculum Personale 3) Documento di riconoscimento 4) Certificato di sana e robusta costituzione ( non agonistico ) 5) Assicurazione valida per la stagione 2019 SELEZIONE E DEL I MODULO – Costo complessivo certificazione L 1, EURO 500 Le quote dovranno essere versate tramite bonifico bancario e le copie dei bonifici INVIATE TRAMITE MAIL Coordinate Bonifico: Poste italiane : Iban: IT 14 G076 0116 2000 0007 8710 944 Le spese di viaggio, vitto e alloggio relative alla frequenza alle selezioni e al corso saranno a carico dei corsisti, ed è possibile pernottare presso una struttura convenzionata con la scuola. Per maggiori info potete rivolgervi alla segreteria di Gizzeria Kite School, o tramite il coordinatore del corso Paolo Dodaro al 320 9521078, info@gizzeriakite.it
Pubblicato il: 13/05/19 – 10:58
image?src=%7B%22file%22%3A%22wp content%2Fuploads%2F2019%2F05%2FPerche imparare a fare kitesurf a Gizzeria Lido

Perché imparare a fare kitesurf a Gizzeria Lido?

Gizzeria Kite school si trova a Gizzeria Lido,  sulle grandissime spiagge di “Pesce & Anguille”, una delle località più ambite d’Italia per praticare e apprendere il kite surfing e wind surf, grazie ai suoi collegamenti, lo spot di gizzeria kiteschool dista soli 3 km dall’aeroporto di Lamezia Terme, e soli 2 km dalla stazione centrale di santa eufemia raggiungibile con voli molto economici da tantissime città italiane. Gizzeria Kite school è all’interno di uno degli stabilimenti balneari calabrese più grandi e conosciuti per le strepitose feste notturne con artisti internazionali cool bay resort. La scuola dopo tantissimi anni di pratica è conosciuta a livello internazionale , come centro di formazione ASI (promotore sportivo italiano riconosciuto dal CONI), ha formato decine d’istruttori ed una quantità indescrivibile d’allievi . Grazie alla qualità del vento ha il titolo di best spot per imparare a praticare questa disciplina , lo staff d’istruttori di Gizzeria kite school in pochissime ore di pratica vi porterà a conoscere la bellezza di questo magnifico sport. Le particolari condizioni geomorfologiche del posto fanno si che un vento termico regolare e costante sui 17 nodi di media, side on, soffi tutti i giorni con alta pressione in primavera ed estate, alternati ad uno scirocco da 20/25 nodi side off. Dunque si può avere la quasi certezza di fare kite 29/30 giorni ogni mese delle belle stagioni. Uno spot molto sicuro, perché si trova all’inizio del piccolo Golfo di Sant’Eufemia, sulla spiaggia grandissima e priva di scogli chiamata “Pesce & Anguille”. La direzione del vento predominante, side-on, fa sì che, in caso di problemi, si possa rientrare facilmente in spiaggia. Ad ogni modo la scuola è organizzata con 3 gommoni sempre pronti ad effettuare anche recuperi in mare. L’attrezzatura consigliata da portare è una 9 mt ed una 12 mt .
Pubblicato il: 08/05/19 – 10:50
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello